L'importanza dello spazio pubblico

corsoUmberto

Il circolo Legambiente di Molfetta “Giovanna Grillo” insieme al L.U.P. – Laboratorio di Urbanistica Partecipata ha inviato all’Amministrazione comunale alcune osservazioni relative al Regolamento Comunale per i Dehors.

Legambiente e Lup esprimono soddisfazione per il recepimento di alcune osservazioni, ma restano irrisolte criticità e contraddizioni

foto comparto 17 s

Approvata definitivamente la pianificazione del comparto 17, l’area che, nella zona di Ponente, ospiterà, secondo il Piano Regolatore Generale vigente, una nuova zona di espansione nei pressi del cimitero, laddove in passato sorgeva il complesso industriale Palbertig.

comparto 17 volumi

L’approvazione del “Piano di lottizzazione per la ristrutturazione urbanistica delle volumetrie esistenti nel comparto 17” chiude in maniera definitiva il procedimento, iniziato nel 2001.

Il valore della terra EventoFB WEB m

A Molfetta negli ultimi vent’anni edificati 430 metri quadri al giorno
Il 16 aprile a Molfetta un convegno organizzato da Legambiente, associazione Bio Germo e ordini professionali

Come usare correttamente i suoli e come trattare bene la terra, ridandole il valore che merita. Parte da qui l’iniziativa promossa dal circolo Legambiente di Molfetta, associazione Bio Germo e numerosi ordini e collegi professionali (architetti, geologi, ingegneri, agrotecnici e periti agrari).
«La risorsa suolo è un bene insostituibile e il suo spreco porta con sé conseguenze irreversibili», dichiarano gli ambientalisti. Non si tratta soltanto di preservare ambiente e paesaggi, ma anche di garantire il fabbisogno alimentare delle popolazioni.

Sottocategorie