Alberi monumentali
- Dettagli
Il recente taglio del Pino d’Aleppo della stazione, uno dei pochi esemplari di valore storico – paesaggistico rimasti nella nostra città, è la degna conclusione di una storia fatta di ignoranza, pressappochismo e scarsa sensibilità.
- Dettagli
“Il Leccio rappresenta una pianta della macchia mediterranea simbolo del nostro territorio, alcuni alberi potrebbero essere addirittura classificati come monumentali alla stregua di un’opera d’arte di elevato valore; purtroppo questa infezione rischia di distruggere gran parte degli alberi di Leccio se non si dovesse intervenire con corrette tecniche agronomiche, privandoci di un importante patrimonio paesaggistico oltre che genetico”.
Riportiamo questo passaggio della relazione di verifica dello stato vegetativo dei Lecci di Viale Pio XI e dei Pini della Villa Comunale di Molfetta, protocollata il 4 febbraio 2022, per denunciare come in questi cinque mesi nulla sia stato fatto dall’Amministrazione e dagli uffici competenti per risolvere le gravi patologie da cui sono state colpite queste specie considerate a ragione “monumentali” .
- Dettagli
Della “irrispettosa potatura” di uno dei sei pini di pregio storico – naturalistico presenti in piazza Aldo Moro, ci sarebbe molto da dire, rispetto all’imperizia di chi ha operato ed all’improvvisazione dell’amministrazione che lo ha permesso oltre che alle “ridicole” motivazioni che hanno portato a questa grottesca situazione.
- Dettagli
Il Comune di Molfetta, con delibera del 5 novembre 2019, ha approvato il “censimento quali – quantitativo del verde cittadino”, effettuato dalla ditta Cassandro a conferma di come sia ben consapevole dei benefici sociali, ambientali, paesaggistici ed economici che una corretta gestione del verde urbano apporti all’intera comunità.
Il documento ribadisce lo stato di estrema sofferenza del nostro patrimonio arboreo, a causa di cattiva manutenzione e incuria.
Pagina 1 di 3