Un tesoro da salvare...il nostro territorio

La scuola primaria "G. Cozzoli" presenta alla città e ai genitori il progetto educativo

 

 

Molfetta - Il 24 maggio 2011, alle ore 18.00, nei locali della scuola primaria “G. Cozzoli” sarà presentato il progetto “Le(g)ali al Sud” finanziato dal Fondo Sociale Europeo “Competenze per lo sviluppo” - Obiettivo C Migliorare i livelli di conoscenza e competenze dei giovani - Azione C 3 - Interventi sulla legalità, diritti umani, l’educazione ambientale e Interculturale dal titolo “Un tesoro da salvare… il nostro territorio”.

Un progetto di educazione ambientale che mira al miglioramento delle conoscenze e delle competenze dei giovani finalizzato a sviluppare nell’utenza un atteggiamento costruttivo nei confronti dell’ambiente naturale ed antropico attraverso attività di apprendimento ‘informale’, con percorsi non solo teorici ma anche pratici.

Ente partner del progetto sarà il circolo Legambiente con il suo rappresentante Antonello Mastantuoni che guiderà i piccoli corsisti in un percorso ludico- didattico in cui prenderanno coscienza che le attività umane stanno causando gravi danni all’ambiente e per questo motivo è necessario impegnarsi nella tutela e nella difesa del proprio territorio.

Il progetto biennale della durata di 50 ore che coinvolgerà gli alunni delle classi terze del plesso suddivisi in due moduli formativi dal mese di maggio del corrente anno scolastico prevederà anche un gemellaggio con il 1° circolo didattico “G. Rodari” di Ferentino.

All’incontro interverranno: Francesco Tarantini presidente regionale Legambiente e Antonello Mastantuoni responsabile di Legambiente sezione di Molfetta. Modererà l’incontro il prof. Michele Laudadio Dirigente Scolastico del 1° circolo didattico “A. Manzoni”.