Il verde pubblico a vocazione “privata”
- Dettagli
A seguito dell’avviso pubblico del 3 agosto, avente come oggetto il ricevimento di proposte di adozione di aree verdi comunali, il circolo Legambiente di Molfetta ha presentato le proprie osservazioni, chiedendo l’annullamento dell’atto.
Lama Martina e Costa Ovest: due prospettive da non fallire
- Dettagli
Il Comune di Molfetta ha deliberato di candidare a finanziamento regionale due progetti: uno per la realizzazione di infrastrutture verdi in lama Martina e uno per la riqualificazione del paesaggio della costa ovest, tra cala San Giacomo e Torre Calderina per un finanziamento pari a circa 1.300.000 euro per ciascun intervento.
Raccolta porta a porta, non si può tornare indietro
- Dettagli
Legambiente si schiera a favore del prosieguo della raccolta dei rifiuti porta a porta. “Irresponsabile chi trasforma le psicosi collettive in un’arma elettorale”.
La raccolta porta a porta deve continuare. Meglio e più di quanto non si sia fatto finora. Il circolo Legambiente si oppone all’irresponsabile tendenza, diffusasi anche con l’avallo di certi ambienti politici, a demonizzare un sistema di raccolta rifiuti (il cosiddetto ‘porta a porta’) che, pure, in altre città della Puglia (e non solo), ha consentito, a regime, di contenere l’incremento dei costi economici e ambientali del conferimento dei rifiuti in discarica.
Spiagge Pulite 2016
- Dettagli
Clean Up the Med, spiagge e fondali puliti a Molfetta
L’iniziativa si terrà giovedì 2 giugno, alle ore 9 (località Prima Cala)
Puliamo il mare. Legambiente rinnova l’appello, anche quest’anno, con l’operazione Clean up the Med, Spiagge e Fondali puliti. A Molfetta, a organizzare l’iniziativa con il locale circolo Legambiente “Giovanna Grillo”, l’Azione Cattolica Italiana, il Nucleo Sub Molfetta, l’AGESCI, il CNGEI, Il Mercatino dell’usato. L’Asm patrocina l’operazione; collabora anche la Capitaneria di Porto di Molfetta che sovrintende allo svolgimento in sicurezza delle operazioni subacquee.
Pagina 12 di 20