Legambiente Circolo di Molfetta
Cambia navigazione
  • Sei qui:  
  • Legambiente Circolo di Molfetta

Il Pino della Discordia

Dettagli
Pubblicato: 22 Febbraio 2020

albero stazione capitozzato s

Il recente taglio del Pino d’Aleppo della stazione, uno dei pochi esemplari di valore storico – paesaggistico rimasti nella nostra città, è la degna conclusione di una storia fatta di ignoranza, pressappochismo e scarsa sensibilità.

Leggi tutto...

Legambiente conferma il NO al maxi progetto dei canaloni

Dettagli
Pubblicato: 26 Novembre 2019

“Rinaturalizzare i terreni come primo passo per la salvaguardia idraulica del territorio.”

Lame molfetta

Legambiente ribadisce il proprio no al maxi progetto proposto dal Comune di Molfetta e Consorzio ASI per mitigare il rischio idrogeologico in area industriale.
Un progetto costosissimo (oltre 25milioni di euro), dannoso, dall’altissimo impatto ambientale e paesaggistico (si prevede lo sbocco di uno dei due canali nei pressi dell’Oasi di Torre Calderina) che non risolverà affatto il problema del rischio idrogeologico. Rischio idrogeologico che, vale la pena ricordare, è la conseguenza diretta – come più volte denunciato dalla stessa associazione - di un utilizzo sbagliato del territorio con un’edificazione selvaggia in zone evidentemente fragili e non idonee in cui le Autorità avrebbero dovuto imporre il vincolo di inedificabilità.

Leggi tutto...

Canaloni. Il Comune di Molfetta e la sindrome del Dottor Stranamore.

Dettagli
Pubblicato: 13 Ottobre 2019

Ovvero come ho imparato a non preoccuparmi e ad amare “I Canaloni”.

mappa pericolosit xs

Ancora una volta, il Comune di Molfetta ed il Consorzio ASI, nonostante tutti i dubbi espressi dal Comitato V.I.A. della Regione Puglia, dall’Autorità di Bacino e dall’ A.R.P.A., anche nelle integrazioni ai loro pareri, hanno confermato la volontà di risolvere il problema delle inondazioni nella Zona Industriale, realizzando due canali enormi che attraverseranno territorio agricolo di pregio e sfoceranno uno a cala San Giacomo e l’altro in territorio del Comune di Bisceglie.

Leggi tutto...

L’Umido …. una Risorsa utile per Tutti

Dettagli
Pubblicato: 12 Agosto 2019

Laboratorio di Compostaggio con le Prime Medie della Pascoli

compostaggio 2 s

Si è concluso sabato primo giugno il progetto di educazione ambientale che ha coinvolto attivamente  tutti gli alunni e le alunne delle prime classi della Scuola Media ”Pascoli” di Molfetta.

Questo che proponiamo di seguito è un breve resoconto scritto dai ragazzi.

Leggi tutto...

  1. PIP3 tra espropri e canaloni
  2. Al via 'Scatta e mappa'
  3. Goletta Verde in Puglia
  4. Avviati i lavori per la condotta sottomarina.
  5. Serge Latouche a Molfetta
  6. Molfetta e la Raccolta Porta a Porta
  7. Chiusura campagna referendaria
  8. Nontiscordardimé - Operazione scuole pulite 2016

Pagina 2 di 18

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • ...
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10

menu principale

  • home
  • Vertenze
    • Lame e PIP3
    • Impianto di compostaggio
    • Oasi di protezione Torre Calderina
    • Goletta verde e mare monstrum
    • Piccoli ecomostri urbani
    • Mobilità sostenibile
    • Condotta sottomarina
  • Campagne
    • Stop the fever
    • Puliamo il mondo
    • Un sì per dire no al nucleare
    • Via le bombe da un mare di pace
    • Tesseramento
    • Ecosportello Rifiuti
    • #VOTASì per dire #STOPtrivelle
  • Educazione ambientale
    • Scuola elementare
    • Scuola media inferiore
    • Pon Le(G)ali al sud
    • Nontiscordardimé - Operazione scuole pulite
  • Il presidio del libro
    • Presidio del libro
      • Progetto tematico
      • Festa dei lettori
  • Ecosistema urbano
    • Alberi monumentali
  • Contatti
    • Contact form

animata notriv

 

mappa per mpdulo

newsletter

legambiente a Polje nero

coordinamento bombe

Legambiente 5x1000 

tesseramento 2016

PROVA1


Torna su

© 2021 Legambiente Circolo di Molfetta