Legambiente Circolo di Molfetta
Cambia navigazione
  • Sei qui:  
  • Legambiente Circolo di Molfetta

Il “verde” come patrimonio culturale di Molfetta

Dettagli
Pubblicato: 03 Dicembre 2019

alberi capitozzati

Il Comune di Molfetta, con delibera del 5 novembre 2019, ha approvato il “censimento quali – quantitativo del verde cittadino”, effettuato dalla ditta Cassandro a conferma di come sia ben consapevole dei benefici sociali, ambientali, paesaggistici ed economici che una corretta gestione del verde urbano apporti all’intera comunità.
Il documento ribadisce lo stato di estrema sofferenza del nostro patrimonio arboreo, a causa di cattiva manutenzione e incuria.

Leggi tutto...

Canaloni. Il Comune di Molfetta e la sindrome del Dottor Stranamore.

Dettagli
Pubblicato: 13 Ottobre 2019

Ovvero come ho imparato a non preoccuparmi e ad amare “I Canaloni”.

mappa pericolosit xs

Ancora una volta, il Comune di Molfetta ed il Consorzio ASI, nonostante tutti i dubbi espressi dal Comitato V.I.A. della Regione Puglia, dall’Autorità di Bacino e dall’ A.R.P.A., anche nelle integrazioni ai loro pareri, hanno confermato la volontà di risolvere il problema delle inondazioni nella Zona Industriale, realizzando due canali enormi che attraverseranno territorio agricolo di pregio e sfoceranno uno a cala San Giacomo e l’altro in territorio del Comune di Bisceglie.

Leggi tutto...

PIP3 tra espropri e canaloni

Dettagli
Pubblicato: 25 Giugno 2019

Legambiente, così si cancella la cultura contadina di Molfetta

NUOVO PIP 2

A fine maggio, il comune di Molfetta ha pubblicato l’avviso per l’avvio del procedimento di rinnovo del vincolo finalizzato all’esproprio dei terreni interessati dall’ampliamento del Piano per gli Insediamenti Produttivi (P.I.P.3).

Leggi tutto...

Percorsi sostenibili sulla Via Francigena del Nord

Dettagli
Pubblicato: 23 Giugno 2019

Sulla via Francigena con la 3CL dell'I.I.S.S. “L. Ferraris” di Molfetta

Da Molfetta a Troia, lungo la via dei pellegrini, la 3CL dell’I.I.S.S. “L. Ferraris” ha iniziato il suo percorso di alternanza scuola – lavoro con il circolo Legambiente di Molfetta “Giovanna Grillo” con il prezioso supporto delle prof.sse Rosanna de Pinto ed Anna Angione.

Ogni fermata è stata occasione per capire il rapporto tra le città ed i popoli che le hanno attraversate, tra cultura rurale ed età moderna.

Ogni segno incontrato lungo il cammino ha raccontato quale intima connessione  ci fosse tra la natura e gli abitanti, come essa diventasse, a seconda delle necessità, simbolo religioso, economico, sociale.

Le realtà incontrate (tra cui i circoli Legambiente di Corato ed Andria) non solo hanno raccontato il paesaggio, ma hanno ribadito l’importanza di essere testimoni della sua storia, proiettandola nel futuro.

 

Video completo

Leggi tutto...

  1. La regione Puglia “dimentica” Torre Calderina
  2. Molfetta e la Raccolta Porta a Porta
  3. La condotta sottomarina di Torre Calderina: 13milioni di euro buttati?
  4. Spiagge e fondali puliti 2017
  5. Costituito a Molfetta il comitato referendario
  6. I Canaloni e la “Mitigazione” del Rischio Idraulico.
  7. REC: un regolamento poco 'green'
  8. Il verde pubblico a vocazione “privata”

Pagina 9 di 20

  • 4
  • ...
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • ...
  • 11
  • 12
  • 13

menu principale

  • home
  • Vertenze
    • Lame e PIP3
    • Impianto di compostaggio
    • Oasi di protezione Torre Calderina
    • Goletta verde e mare monstrum
    • Piccoli ecomostri urbani
    • Mobilità sostenibile
    • Condotta sottomarina
  • Campagne
    • Stop the fever
    • Puliamo il mondo
    • Un sì per dire no al nucleare
    • Via le bombe da un mare di pace
    • Tesseramento
    • Ecosportello Rifiuti
    • #VOTASì per dire #STOPtrivelle
  • Educazione ambientale
    • Scuola elementare
    • Scuola media inferiore
    • Pon Le(G)ali al sud
    • Nontiscordardimé - Operazione scuole pulite
  • Il presidio del libro
    • Presidio del libro
      • Progetto tematico
      • Festa dei lettori
  • Ecosistema urbano
    • Alberi monumentali
  • Contatti
    • Contact form

animata notriv

 

mappa per mpdulo

newsletter

legambiente a Polje nero

coordinamento bombe

Legambiente 5x1000 

tesseramento 2016

PROVA1


Torna su

© 2023 Legambiente Circolo di Molfetta