Legambiente Circolo di Molfetta
Cambia navigazione
  • Sei qui:  
  • Legambiente Circolo di Molfetta

Legambiente conferma il NO al maxi progetto dei canaloni

Dettagli
Pubblicato: 26 Novembre 2019

“Rinaturalizzare i terreni come primo passo per la salvaguardia idraulica del territorio.”

Lame molfetta

Legambiente ribadisce il proprio no al maxi progetto proposto dal Comune di Molfetta e Consorzio ASI per mitigare il rischio idrogeologico in area industriale.
Un progetto costosissimo (oltre 25milioni di euro), dannoso, dall’altissimo impatto ambientale e paesaggistico (si prevede lo sbocco di uno dei due canali nei pressi dell’Oasi di Torre Calderina) che non risolverà affatto il problema del rischio idrogeologico. Rischio idrogeologico che, vale la pena ricordare, è la conseguenza diretta – come più volte denunciato dalla stessa associazione - di un utilizzo sbagliato del territorio con un’edificazione selvaggia in zone evidentemente fragili e non idonee in cui le Autorità avrebbero dovuto imporre il vincolo di inedificabilità.

Leggi tutto...

Cosa succede a Torre San Giacomo?

Dettagli
Pubblicato: 26 Marzo 2019

foto torre san giacomo s

Il circolo Legambiente di Molfetta “Giovanna Grillo”, il L.U.P. – Laboratorio di Urbanistica Partecipata ed il Liberatorio Politico hanno appreso dall’albo pretorio del parere positivo degli uffici all’iscrizione dell’azienda agricola “Torre san Giacomo” nell’elenco regionale operatori agrituristici ed hanno inviato le loro osservazioni al progetto presentato per realizzare nell’area agricola di sua proprietà, ricadente nell'Oasi di protezione Torre Calderina, una struttura ricettiva.

Leggi tutto...

Senza la “memoria ed il rispetto” del Verde

Dettagli
Pubblicato: 05 Novembre 2018

albero stazione capitozzato s

Della “irrispettosa potatura” di uno dei sei pini di pregio storico – naturalistico presenti in piazza Aldo Moro, ci sarebbe molto da dire, rispetto all’imperizia di chi ha operato ed all’improvvisazione dell’amministrazione che lo ha permesso oltre che alle “ridicole” motivazioni che hanno portato a questa grottesca situazione.

Leggi tutto...

Non si può fare silenzio!

Dettagli
Pubblicato: 16 Giugno 2018

Apprendiamo con sconcerto e preoccupazione dell’atto intimidatorio perpetrato stanotte ai danni dell’abitazione di Matteo D’Ingeo, coordinatore del Liberatorio Politico. L’ordigno posizionato dietro la porta della sua casa rappresenta un gesto grave per la città, evidentemente, al centro di interessi criminali che sono stati toccati dall’azione costante e quotidiana del Liberatorio.

Leggi tutto...

  1. Spiagge e fondali puliti 2018
  2. La condotta sottomarina di Torre Calderina è prioritaria?
  3. Puliamo il mondo!
  4. Al via la “Staffetta dei Sindaci”
  5. .
  6. Compost in classe in collaborazione con ASM
  7. Il Pulo di Molfetta chiude?
  8. Sanificazione delle strade

Pagina 6 di 20

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • ...
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • ...

menu principale

  • home
  • Vertenze
    • Lame e PIP3
    • Impianto di compostaggio
    • Oasi di protezione Torre Calderina
    • Goletta verde e mare monstrum
    • Piccoli ecomostri urbani
    • Mobilità sostenibile
    • Condotta sottomarina
  • Campagne
    • Stop the fever
    • Puliamo il mondo
    • Un sì per dire no al nucleare
    • Via le bombe da un mare di pace
    • Tesseramento
    • Ecosportello Rifiuti
    • #VOTASì per dire #STOPtrivelle
  • Educazione ambientale
    • Scuola elementare
    • Scuola media inferiore
    • Pon Le(G)ali al sud
    • Nontiscordardimé - Operazione scuole pulite
  • Il presidio del libro
    • Presidio del libro
      • Progetto tematico
      • Festa dei lettori
  • Ecosistema urbano
    • Alberi monumentali
  • Contatti
    • Contact form

animata notriv

 

mappa per mpdulo

newsletter

legambiente a Polje nero

coordinamento bombe

Legambiente 5x1000 

tesseramento 2016

PROVA1


Torna su

© 2023 Legambiente Circolo di Molfetta