REC: un regolamento poco 'green'
- Dettagli
A due mesi dal consiglio in cui è stato approvato il testo definitivo del R.E.C.– Regolamento Edilizio Comunale diMolfetta, la sua recente pubblicazione sul nostro albo pretorio dà l’occasione alle associazioni Legambiente di Molfetta e L.U.P. di fare alcune riflessioni, essendo state le uniche realtà ad aver inviato le loro osservazioni.
Senza la “memoria ed il rispetto” del Verde
- Dettagli
Della “irrispettosa potatura” di uno dei sei pini di pregio storico – naturalistico presenti in piazza Aldo Moro, ci sarebbe molto da dire, rispetto all’imperizia di chi ha operato ed all’improvvisazione dell’amministrazione che lo ha permesso oltre che alle “ridicole” motivazioni che hanno portato a questa grottesca situazione.
Non si può fare silenzio!
- Dettagli
Apprendiamo con sconcerto e preoccupazione dell’atto intimidatorio perpetrato stanotte ai danni dell’abitazione di Matteo D’Ingeo, coordinatore del Liberatorio Politico. L’ordigno posizionato dietro la porta della sua casa rappresenta un gesto grave per la città, evidentemente, al centro di interessi criminali che sono stati toccati dall’azione costante e quotidiana del Liberatorio.
Spiagge e fondali puliti 2018
- Dettagli
L’iniziativa si terrà domenica 17 giugno, alle ore 9
(località Cala Sant’Andrea)
Puliamo il mare. Legambiente rinnova l’appello, anche quest’anno, con la campagna Spiagge e Fondali puliti. A Molfetta, a organizzare l’iniziativa saranno il locale circolo Legambiente “Giovanna Grillo” ed il Nucleo Sub Molfetta, insieme all’Azione Cattolica, il CNGEI, Poseidon Blu Team, il Circolo Vela, Associazione Mediterraneo, Il Mercatino dell’usato, Terrae, O.M.M., Eco@lfa, Immersion Diving School Bisceglie e Centro Sub Corato, Project Aware, DueProject Sea Sentinel, DAN, Tutto Sub, Associazione Sailors. Il Comune di Molfetta e L’Asm patrocinano l’operazione; collabora anche la Capitaneria di Porto di Molfetta che sovrintende allo svolgimento in sicurezza delle operazioni subacquee.
Pagina 6 di 18